I'm just a girl trying to find a place in this world

I'm just a girl trying to find a place in this world

vista del castello

Castello di Zumelle a Mel, un salto nel Medioevo

Se visiti la Grotta Azzurra non puoi non fermarti al Castello di Zumelle, arroccato su una collina da cui si gode di una meravigliosa vista sul territorio bellunese e in cui ti sentirai trasportato in un’altra epoca.

Noi l’abbiamo scoperto per caso dopo il trekking alla grotta, e abbiamo potuto visitarlo in completa solitudine durante una bellissima giornata di Settembre.

Cenni Storici

Il Castello di Zumelle, costruito approssimativamente nel I secolo d.C., era situato in una posizione strategica per l’epoca Romana da dove si poteva controllare il transito sulla via Augusta. Successivamente cadde in disuso per essere ricostruito dai Goti guidati da Genserico nel 540 d.C.

dintorni di mel
dintorni di mel

Inoltre, durante il Medioevo, il castello ebbe un ruolo importante perché fu luogo di violente lotte feudali.

Il Castello di Zumelle cadde poi in rovina, ma oggi può vantare di essere il meglio conservato di tutta la Valbelluna.

La Leggenda del Castello di Zumelle

Dietro ad ogni castello medievale che si rispetti non può non esistere una leggenda. Genserico, dopo la morte della regina Amalasunta, fuggì con la damigella Eudosia per stabilirsi a Mel. Qui vi costruì la propria dimora diventando conte.

Eudosia mise al mondo due gemelli, Goffredo e Iusprando, portando felicità all’interno delle mura della fortezza. Lo stemma della famiglia rappresenta due bambini identici che si abbracciano e da questo si pensa che derivi il nome di Zumelle.

“Castrum Zumellarum” significa infatti “castello dei gemelli”.

La Visita

Puoi lasciare la macchina nel grande parcheggio ai piedi del Castello di Zumelle e raggiungerlo facendo una breve camminata in salita, proprio come un viandante medievale che si reca al villaggio. Una volta in cima si trova una taverna che offre sia un menù classico sia uno che ricorda i piatti tipici dell’epoca. Ti sentirai subito come un personaggio di Game of Thrones.

Le prime due domeniche di Settembre viene organizzato un evento chiamato “Dragon Castle e il Risveglio del Drago” che gli amanti del genere Fantasy non devono perdere!

castello di zumelle
festa fantasy

castello di zumelle

Noi fummo così fortunati da trovarci lì proprio in quel periodo e nel giardino avevano lasciato tutte le scenografie come draghi, ragni giganti, casette delle fate. Il tutto creava un’atmosfera talmente magica che abbiamo perso ore a fare tantissime foto!

Inoltre, pagando un biglietto di 6€,  è possibile visitare ampiamente l’interno del castello, tra cui la sala del banchetto, le segrete con svariate macchine di tortura e il reparto archeologico. Ti consiglio inoltre di terminare la visita alla torre alta 36 metri da cui si può ammirare il suggestivo paesaggio. Mi sono sentita davvero una principessa in attesa del suo drago (il principe azzurro è troppo banale ormai).

E’ stato un pomeriggio davvero emozionante, ci tornerò sicuramente per percepire di nuovo la magia che questo posto trasmette.

festa fantasy
castello di zumelle
festa fantasy
visita

Info utili su Zumelle

Ancora non ti ho detto la cosa più bella: avresti mai immaginato che al castello di Zumelle si può anche trascorrere una notte? Ebbene sì, potrai dormire in varie stanze arredate a tema medievale ed immergerti completamente in quella che poteva essere l’esistenza del tempo. Potrai diventare dama o cavaliere per una notte!

Noi purtroppo non abbiamo ancora provato quest’esperienza, ma spero di scriverne presto.

Per conoscere orari e prezzi e tutti gli eventi organizzati a Zumelle (tra cui una cena a tema Trono di Spade, ma io non ti ho detto niente), lascio il link diretto: https://www.castellodizumelle.it/eventi-al-castello

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su email