
Emilia-Romagna in camper, i luoghi da non perdere
Nella mia lista dei desideri uno è sicuramente quello di girare l’Emilia-Romagna in camper e provare l’esperienza della van life. Questa regione ha tantissimo da
Nella mia lista dei desideri uno è sicuramente quello di girare l’Emilia-Romagna in camper e provare l’esperienza della van life. Questa regione ha tantissimo da
Per me non c’è cosa più bella che trascorrere l’autunno sull’appennino modenese e di cose da vedere e fare ce ne sono tantissime. Tra borghi,
In queste giornate così calde bisogna cercare posti freschi, per cui te ne suggerisco alcuni dove fare il bagno in Veneto. Infatti non c’è solo
Se ti stai chiedendo cosa fare in Val d’Ega in inverno, sei nel posto giusto. Infatti sto trascorrendo la stagione invernale qui e scoprendo ogni
Torniamo a parlare della nostra bella Italia e dell’altopiano del Renon in inverno, situato nel cuore dell’Alto Adige, sopra Bolzano. Il meteo sull’altopiano del Renon
Quest’estate ho trascorso molti dei miei giorni liberi in questa zona, per cui ti voglio consigliare cosa vedere in Valdastico. Come sempre, saranno paesaggi naturali
Se ti stai chiedendo come arrivare alla Cascata della Civetta, sei nel posto giusto! Prima di partire avevo cercato informazioni su internet ma, come sempre, non
Lungo il fiume Astico a Chiuppano, un piccolo paesino in provincia di Vicenza, si estende un suggestivo percorso su passerelle circondate dall’acqua che permettono di
Le montagne nascondono tantissimi segreti, infatti in questo articolo troverai suggerimenti su cosa vedere sull’appennino bolognese. Ma non saranno i soliti luoghi famosi, anzi voglio
Oggi, insieme a Gabriele di Italia Ignota (clicca qui per vedere la sua pagina Instagram ufficiale), andremo a Volterra e ci mostrerà tutto quello che c’è da
Nascosta tra le colline venete, più precisamente a Marcellise, un piccolo paese in provincia di Verona, si trova un capolavoro di ingegneria: Villa Girasole. Essa
La passeggiata di Sabiona conduce all’omonimo Monastero che si trova sopra l’abitato di Chiusa (o Klausen) nell’Alto-Adige. Proprio per la sua posizione che domina la
Dopo il Parco fluviale dell’Elsa, ci spostiamo in Emilia-Romagna e parliamo del parco fluviale di Molino del Pallone, un piccolo borgo che affaccia sul fiume
In questo articolo voglio mostrarti cosa fare a Valstagna per poter trascorrere una giornata o un weekend a stretto contatto con la natura, dove il
In questo articolo troverai informazioni dettagliate su come arrivare alle Cascate del Silan in Valrovina, un paradiso naturale vicino a Bassano del Grappa, e su
Oggi ti voglio parlare di un luogo che ho amato tantissimo e si tratta delle pozze di Arsiero, le piscine naturali del Veneto. Le pozze