Se stai cercando un posto dove dormire nelle Highlands sei nel posto giusto. Infatti, durante il viaggio alla scoperta dei luoghi di Harry Potter, ho alloggiato in una struttura meravigliosa, immersa nella natura incontaminata fra laghi e foreste.
Storia del Whispering Pine Lodge
Questa struttura era originariamente una tenuta di caccia, costruita nel 1800 quando la famiglia dei MacMartins of Letterfinlay era proprietaria dei terreni della zona.
Inoltre si racconta che sei cofanetti pieni di oro, inviati dagli Spagnoli per finanziare l’insurrezione giacobita del 1745, sparirono misteriosamente e sarebbero ancora nascosti nella foresta che circonda il lago.
Dopo essere stata tenuta di caccia, la struttura divenne un hotel a partire dalla metà del 1900. All’inizio era conosciuto come Letterfinlay Lodge e famoso tra i turisti inglesi e tedeschi che si recavano in queste zone per pescare e cacciare.
Whispering Pine Lodge, dove si trova
L’albergo si trova a 25 minuti di macchina da Fort William, quindi un punto di partenza perfetto per esplorare le Highlands Scozzesi.
Inoltre l’hotel si affaccia su un bellissimo lago, chiamato Loch Lochy, e ha una spiaggia privata.
Lascio il link diretto al loro sito.
Camere
Dormire nelle Highlands è un sogno e farlo al Whispering Pine Lodge renderà l’esperienza ancora più magica e indimenticabile.
La struttura è composta da 26 camere di tipologie diverse. Esse sono tutte in stile scozzese, con bagno privato, bollitore per tè e dolcetti tipici della zona per un’accoglienza perfetta.
Inoltre alcune stanze, come quella in cui alloggiavo io, hanno anche una meravigliosa vista sul lago. Ti assicuro che non c’è niente di più bello che svegliarsi e poter ammirare un paesaggio del genere.
Servizi
Se scegli di visitare le Highlands nei mesi più freddi dell’anno come è capitato a me, non potrai fare a meno di usare il servizio Spa che offre l’hotel una volta rientrato. Infatti puoi scegliere tra vari trattamenti e rilassarti dopo una faticosa ma fantastica giornata alla scoperta della Scozia. Inoltre, il salone è davvero accogliente e le ragazze che si occupano del centro, sono molto brave.
Passiamo ora alla Lochside Brasserie, ovvero la sala adibita a colazione, pranzo e cena. Iniziare la giornata con una tipica English breakfast, un tè fumante e vista sul lago non ha prezzo.
Inoltre per il pranzo e la cena viene servito un menù con ampia scelta tra piatti a base di pesce o carne del luogo. Alcuni di questi fondano insieme alla cultura scozzese quella indiana e non è affatto male. Provare per credere!
Dopo una fantastica cena, bere un whisky o un cocktail di fianco al fuoco che scoppietta nel camino del Burns Bar è d’obbligo per concludere la giornata.
Pine Cabins
Per tutti quelli che preferiscono una vacanza più indipendente, di fronte al Whispering Pine Lodge si trovano le Cabins, anche queste con vista sul lago Lochy.
Le Cabins in stile rustico sono una sistemazione ideale per famiglie numerose o gruppi di amici perché hanno fino a 6 posti letto, bagno privato in ogni stanza, un salotto con camino e cucina attrezzata.
Io ho avuto come la sensazione di essere a casa, infatti la prossima volta che tornerò in Scozia proverò quest’altra sistemazione.
Inoltre le cabine sono circondate dalla foresta e hanno accesso diretto alla spiaggia.
Black Sheep Hotels
The Whispering Pine Lodge and Cabins fa parte di una catena di tre alberghi chiamata Black Sheep Hotels, tutti presenti nelle Highlands.
Le strutture sono infatti dislocate in punti strategici, perfetti per cercare un posto dove essere coccolati, circondati da paesaggi bellissimi e scoprire il territorio.
Sul loro sito internet, è possibile visionare tutte le tipologie di alloggi.
L’accoglienza e l’attenzione per l’ospite sono state impeccabili, quindi non posso fare altro che consigliarlo ad ogni persona che stia programmando un viaggio in Scozia.
The Whispering Pine Lodge è un posto fantastico dove dormire nelle Highlands. Penso sia perfetto per chi sente il bisogno di ritirarsi e stare al 100% a contatto con la natura e godere di paesaggi meravigliosi.