I'm just a girl trying to find a place in this world

I'm just a girl trying to find a place in this world

luoghi harry potter edimburgo

Luoghi di Harry Potter a Edimburgo, la città di J.K. Rowling

Dopo Londra e Oxford, ci materializziamo in Scozia per scoprire tutti i luoghi di Harry Potter a Edimburgo. In questa città infatti, visse J.K. Rowling mentre scriveva i libri del maghetto.

Solo camminando per le vie di Edimburgo ti sembrerà di essere finito in un altro mondo, non è difficile immaginare perché la Rowling sia stata ispirata da questa città.

Se vuoi organizzare un tour a piedi della città o partecipare ad un tour guidato, di seguito trovi tutti i luoghi di Harry Potter di Edimburgo.

1. Elephant House

Il nostro tour inizia nel più famoso luogo legato a Harry Potter, ovvero l’Elephant House.

Sappiamo tutti che la Rowling ebbe l’idea di scrivere la saga sul treno Londra-Manchester, quindi questo caffè non è il posto esatto in cui è nato HP come riportato all’esterno.

La parte vera però è che la scrittrice si recava in questa caffetteria per scrivere, ripararsi dal freddo e ammirare la città. Infatti, dopo il divorzio con il marito, si trasferì in Scozia con la figlia.

Inoltre i bagni dell’Elephant House sono molto curiosi da vedere perché molti fan hanno tappezzato le pareti di scritte, disegni e citazioni di Harry Potter.

Purtroppo l’Elephant House è ora inaccessibile a causa di un incendio avvenuto ad agosto 2021 e non si sa quando riusciranno a renderlo nuovamente agibile.

elephant house

2. Nicolson Cafè (ora Spoon)

J.K. Rowling stessa ha ammesso invece su Twitter di aver scritto Harry Potter e la Pietra Filosofale al Nicolson Cafè, ora chiamato Spoon.

J.K. Rowling all’epoca era in una condizione molto precaria e andava nelle caffetterie a scrivere perché una tazza di tè costava meno che riscaldare il suo appartamento.

Questa caffetteria si trova alla fine di Chamber Street, sopra Black Medicine.

Purtroppo Spoon è stato chiuso definitivamente a ottobre 2020 a causa della pandemia, ma la targa di J.K. Rowling c’è ancora.

luoghi harry potter edimburgo

3. The Dog House

Un altro pub che non devi assolutamente perdere in questo tour è The Dog House in Clerk Street. Perchè? Qui puoi assaggiare un cocktail alla Burrobirra buonissimo! E lo dice una a cui non piace la birra, quindi fidati.

Inoltre il locale è molto strano. Vedrai guanti, scarpe e altre cose appese ai soffitti, scritte e tanti colori. Da non perdere!

4. Victoria Street

Arriviamo ora nella famosa via che ha ispirato Diagon Alley dove maghi e streghe comprano bacchette, scope e animali magici prima di partire per Hogwarts.

In questa via infatti i negozi potrebbero benissimo essere usciti da uno dei libri di Harry Potter con le vetrine colorate e piene di oggetti.

Alcuni di questi sono The Bow Bar, ispirazione per il Paiolo Magico, e Aha Ha Ha Jokes and Novelties, che ricorda il negozio Tiri Vispi Weasley.

Passeggiando per Victoria Street noterai anche John Kay’s che, con gli scaffali pieni di oggetti fino al soffitto, potrebbe essere stato d’ispirazione per il Ghirigoro.

Ultimo negozio a tema ma non meno importante è Museum Context. Originariamente era un negozio di spazzole ma, dopo essere diventato famoso perché si dice assomigli alla bottega di Ollivander, è stato trasformato in qualcosa che i fan della saga ameranno.

TIP: per fare foto senza persone, meglio andare la mattina prima delle 10!

luoghi harry potter edimburgo          victoria street

5. Mani di J.K. Rowling

Ci spostiamo nella Old Town di Edimburgo e arriviamo a High Street dove si trova l’Edinburgh City Chamber. Nel piazzale d’ingresso si trovano le impronte delle mani di persone illustri che hanno portato fama alla capitale.

Nel 2008 J.K. Rowling ha messo l’impronta delle sue mani in quanto vincitrice dell’Edinburgh Award.

L’ingresso è gratuito e le impronte si trovano subito sulla sinitra.

6. School of Divinity

Uno dei luoghi di Harry Potter da non perdere a Edimburgo è senza dubbio la School of Divinity che si trova in prossimità del ponte che collega la città vecchia a quella nuova.

Una volta entrato ti sentirai come catapultato a Hogwarts, infatti potrebbe avere ispirato la Scuola di Magia.

7. Greyfriars Kirkyard Edinburgh Graveyard

Il Greyfriars è un posto molto inquietante, si tratta infatti del cimitero della città di Edimburgo e una meta obbligatoria in questo tour.

Oltre ad essere uno dei luoghi più infestati di Edimburgo, ricorda molto i cimiteri di Little Hangleton che compare in Harry Potter e il Calice di Fuoco e quello di Godrc’s Hollow dove sono sepolti Lily e James.

Inoltre alcune tombe potrebbero aver ispirato J.K. Rowling nella scelta dei nomi di alcuni personaggi della saga.

La più famosa è quella di Thomas Riddell (padre e figlio con lo stesso nome) che ricorda Tom Marvolo Riddle, ovvero il nome di nascita del Signore Oscuro Lord Voldemort.

luoghi harry potter edimburgo          greyfriars graveyard edinburgh

Altra tomba conosciuta è quella di William McGonagall. Non solo perché è il nome della Professoressa Mcgranitt in inglese, ma anche perchè McGonagall era il poeta scozzese più terribile dell’epoca.

Un’altra tomba che potrebbe aver ispirato la Rowling è quella Elizabeth Moodie per il nome di Malocchio.

Queste tre tombe si trovano nel Flodden Wall, nella parte opposta all’entrata principale.

Inoltre all’interno del cimitero ci sono anche le tombe di Anne and Robert Potter e di Margaret Louisa Scrymegeour Wedderburn, che avrebbe ispirato il nome del Ministro della Magia. Almeno così diceva il volantino, ma io non le ho trovate. 

Qui sotto ti lascio la cartina per trovare più facilmente le altre.

greyfriars graveyard edinburgh

8. Dean Village

A mezz’ora a piedi dalla Royal Mile si trova Dean Village. Un tempo era un complesso industriale che impiegava l’acqua del fiume Leith che scorre fra le case per dare energia ai mulini.

Ma perché inserirlo nella lista dei luoghi di Harry Potter a Edimburgo? Si pensa che Dean Village sia stato di ispirazione per creare il villaggio di Hogsmeade.

luoghi harry potter edimburgo

9. Balmoral Hotel e J.K. Rowling Suite

Uno dei luoghi di Harry Potter più importanti di Edimburgo è senza dubbio il Balmoral Hotel su Prince Street.

Infatti nella stanza 552 J.K. Rowling finì di scrivere Harry Potter e i Doni della Morte l’11 gennaio 2007.

Sai che è possibile visitare la suite di J.K. Rowling? Hai capito bene, e non ti faranno pagare nessun biglietto di ingresso.

Noi abbiamo semplicemente chiesto alla reception e il capo ricevimento ci ha accompagnate lasciandoci tutto il tempo che volevamo per fare foto.

Inoltre nella stanza c’è un busto di Hermes che la scrittrice firmò dopo il completamento dell’ultimo libro.

Per alloggiare nella suite di zia Row bisogna sborsare 2.000£, ma per fortuna non ce le hanno chieste ed è stato davvero emozionante.

jk rowling suite edinburgh          bslmorsl hotel

10. The Cauldron

Un’altra magica esperienza da provare a Edimburgo è il The Cauldron. Puoi trascorrere qualche ora in questo pub e preparare pozioni o tè magici.

Noi abbiamo scelto il tè perché i cocktail li avevamo preparati a Londra. E’ stato molto divertente e vengono serviti molti dolcetti e tramezzini.

Che aspetti allora? Prepara mantello e bacchetta e immagina di essere nella classe del Professor Piton.

11. Canongate Luxury Homestay

Sai che a Edimburgo esiste un appartamento arredato a tema Harry Potter? Ci sono oggetti della saga ovunque e la camera da letto ricorda moltissimo il dormitorio di Grifondoro.

Avrei tanto voluto trascorrere una notte qui, ma bisogna avere molta fortuna oppure prenotare molto tempo prima per riuscire a trovare un posto libero.

Comunque ci riproverò perché deve essere un’esperienza fantastica! Questo è il sito ufficiale.

12. George Heriot’s School

Dalla parte opposta al cimitero di Greyfriars si trova la George Heriot’s School.

Questa scuola privata ha quattro torri ed è circondata da una distesa verde, per questo potrebbe ricordare Hogwarts.

Inoltre gli studenti sono divisi in casate di diversi colori: Lauriston (verde), Raeburn (rosso), Castle (blu) e Greyfriars (bianco/giallo). Immagino ricordino anche a te le Case dove vengono smistati gli studenti dal Cappello Parlante.

Purtroppo la Rowling stessa ha confermato che non ha preso ispirazione dalla George Heriot per creare Hogwarts, ma è comunque una location interessante.

george heriot's school

13. Potterrow

E’ probabile che J.K. Rowling abbia preso ispirazione da questa via per il cognome di Harry. Infatti quando viveva a Edimburgo era solita bazzicare per questa zona. Coincidenze?

14. Castello di Edimburgo

Come non notare il Castello di Edimburgo? Guarda la città dall’alto di una roccia, proprio come Hogwarts, difficile non pensare diversamente appena lo si vede.

Inoltre, durante il Military Tattoo che si tiene in agosto, l’esplanade del castello ricorda molto lo stadio del Quidditch.

Molti non sanno che al posto di Princes Street Gardens, ai piedi del castello, c’era originariamente un lago nero come quello di Hogwarts.

luoghi harry potter edimburgo

15. Harry Potter Society

Ebbene si, Edimburgo è talmente legata alla saga di Harry Potter che è stata anche creata una società. Io ovviamente vorrei farne parte.

Le persone vengono smistate nelle quattro Case e durante l’anno possono guadagnare punti partecipando agli eventi che vengono organizzati.

Inoltre hanno anche una radio e una squadra di Quidditch.

Se vuoi saperne di più, puoi visitare il loro sito web oppure recarti al Teviot il mercoledì sera dove si incontrano.

Questi sono i luoghi di Harry Potter a Edimburgo che ti consiglio di visitare. Buon tour!

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su email