I'm just a girl trying to find a place in this world

I'm just a girl trying to find a place in this world

fiume astico a chiuppano

Fiume Astico a Chiuppano e area picnic all’Isolon

Lungo il fiume Astico a Chiuppano, un piccolo paesino in provincia di Vicenza, si estende un suggestivo percorso su passerelle circondate dall’acqua che permettono di raggiungere l’area picnic all’Isolon.

E’ una zona davvero poco battuta nonostante la bellezza e il caldo estivo. Per lo più non c’erano cartelli che indicassero la direzione giusta da prendere, per cui in questo articolo ti spiegherò bene come arrivarci.

Fiume Astico

Tutti quelli che sono arrivati almeno una volta nella Pedemontana Veneta sanno quanto sia bello (e freddo) il fiume Astico. Ne sono un esempio le pozze di Arsiero, di cui ho parlato in un altro articolo, poco lontane da Chiuppano.

Infatti in alcune zone l’Astico è balneabile e le sue acque limpidissime invogliano a tuffarsi.

fiume astico

Percorso da Chiuppano all’Isolon

Il paese di Chiuppano è molto piccolo e non ho trovato parcheggi comodi. Così ti consiglio di lasciare la macchina nel parcheggio della Parrocchia di Caltrano (45.770284, 11.460577) che è anche gratuito.

Mentre scendi a piedi, prima del ponte, mantieni la sinistra per arrivare al fiume. In questo punto inizia il percorso sulle passerelle. Il luogo è incantevole e la vista sull’Astico è mozzafiato.

Il percorso procede tutto in piano finché non si arriva ad una specie di scivolo in pietra gigante. Qua non capivamo dove andare.

percorso su passerelle          passarella sull'astico

Abbiamo così deciso di risalire lo “scivolo” (non so proprio come chiamarlo), trovandoci su una strada sterrata che porta ad una centrale idroelettrica.

Da qui continua il percorso su passerelle e in circa 20-30 minuti si arriva all’Isolon.

area picnic isolon          fiume astico a chiuppano

Per tornare hai due possibilità: puoi decidere se fare la stessa strada sulle passerelle oppure percorrere la strada sterrata, passare per il paese di Chiuppano e raggiungere la Parrocchia di Caltrano passando sopra il ponte.

Se scegli quest’ultima opzione però, fai molta attenzione perché, nell’ultimo tratto, devi camminare su una strada trafficata, senza marciapiedi.

Area picnic all’Isolon

Quest’area attrezzata lungo il fiume Astico a Chiuppano dovrebbe essere molto conosciuta perché, fino a qualche anno fa, era sede di un Festival Rock ma, mentre chiedevamo indicazioni, nessuno la conosceva.

Il bello di questi posti non molto battuti però, è che si può godere di una natura incontaminata in totale pace e solitudine, proprio come è successo a noi.

Inoltre c’è un piccolo barbecue dove si può grigliare.

area picnic isolon

Informazioni utili e durata del percorso

Dalla Parrocchia di Caltrano, la passeggiata per arrivare all’Isolon è di circa 1 ora per tratta, ovvero 8 km in tutto.

In alternativa, se non ami camminare molto, puoi arrivare alla centrale idroelettrica in macchina e continuare a piedi, oppure fermarti lungo il torrente Astico nelle zone di Chiuppano, appena sotto il ponte. In quel punto però, era molto affollato.

Inoltre, il percorso su passerelle che si trova dopo la centrale idroelettrica è privato, ma non c’era nessuno e noi abbiamo continuato lo stesso.

Proprio perché non è molto battuto, questo tratto era pieno di ragnatele. Alla fine un bagno non ce l’ha tolto nessuno, seppure l’acqua fosse gelata!

Oltretutto, se vuoi fare tutto il percorso, non avere con te troppo peso perché la passeggiata è abbastanza lunga.

Spero di essere stata esaustiva e che questo tratto del fiume Astico a Chiuppano ti piaccia! Fammi sapere se lo conosci o ci andrai!

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su email