I'm just a girl trying to find a place in this world

I'm just a girl trying to find a place in this world

molino del pallone

Molino del Pallone, il parco fluviale in Emilia-Romagna

Dopo il Parco fluviale dell’Elsa, ci spostiamo in Emilia-Romagna e parliamo del parco fluviale di Molino del Pallone, un piccolo borgo che affaccia sul fiume Reno e che in estate prende vita.

Se mi conosci sai che non amo i posti affollati come le spiagge della Romagna, ma piuttosto luoghi come questo, immersi nella natura, incontaminati e non troppo conosciuti. Per questo ho pensato che la spiaggia di Molino del Pallone facesse al caso mio. E se sei qui, penso faccia anche al caso tuo.

La storia

Le origini di questo paese risalgono al 1863 quando fu aperta la ferrovia Porrettana, cioè una ferrovia lunga 99 km che collega Bologna a Pistoia.

Ma perché un nome così strano? Il nome di questo piccolo borgo deriva da “Molino di Ballone”, ovvero quello che era un vecchio mulino a macine azionate dall’acqua del fiume. Il mulino aveva lo scopo di trasformare le castagne secche in farina dolce, soprattutto per i montanari della zona.

Inoltre, questo antico mulino oggi è stato ristrutturato ed e diventato un’abitazione privata oltre al logo dell’Associazione Pro Loco.

molino del pallone

Parco fluviale di Molino del Pallone

Molino del Pallone è un luogo paradisiaco che si trova al confine tra Emilia-Romagna e Toscana.

La cittadina è frequentata soprattutto nella stagione estiva perché l’acqua del fiume Reno è limpidissima e pulita e forma delle spiaggette in cui rilassarsi e prendere il sole.

parco fluviale

Nel 2007 è stato inaugurato un parco fluviale con sedie sdraio, ombrelloni e persino un campo da beach volley. Inoltre sono presenti un campo da bocce, un tavolo da ping-pong e una zona sabbiosa con giochi per bambini. La spiaggia è dotata di acqua potabile e servizi igienici, un’area pic-nic e griglie immerse nella pineta.

Il fiume Reno forma vasche naturali con diverse profondità e l’acqua limpida invoglia a tuffarsi, anche dalle rocce a strapiombo. L’acqua però è molto fredda, tranne nei mesi più caldi che diventa più facile da sopportare. Ma se riesci a buttarti e a nuotare, diventerà subito più piacevole.

              fiume Reno       molino del pallone

Come arrivare e dove parcheggiare

Come avrai capito, è molto facile raggiungere Molino del Pallone anche in treno in quanto è una delle fermate della ferrovia Bologna-Pistoia.

Invece, se preferisci viaggiare in auto, devi semplicemente puntare su Maps il nome del paese. La strada però è piena di curve, quindi presta attenzione. Una volta arrivati all’abitato di Molino, si scende da una discesa vicino alla stazione poi, attraversato un piccolo tunnel, si trova un piccolo spiazzo dove lasciare la macchina e proseguire a piedi verso la spiaggia.

Un luogo come Molino è ideale per trascorrere una giornata estiva in completo relax senza dover per forza rinunciare alla comodità della spiaggia. Spero di averti convinto ad andarci!

LEGGI ANCHE CASCATE IN EMILIA-ROMAGNA: ELENCO DELLE PIU’ BELLE E COME ARRIVARE

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su email