Dopo la libreria di Harry Potter di Oporto, te ne voglio presentare un’altra che si trova a Lisbona, nel quartiere Alcantara, e si chiama Ler Devagar che tradotto significa “leggere attentamente”.
Ho sempre amato leggere per questo, durante i miei viaggi, cerco sempre le librerie più belle ed insolite. Ler Devagar fa parte della lista delle librerie più belle del mondo, ti farà sognare ad occhi aperti.
La storia della libreria Ler Devagar
La libreria è stata fondata nel 1999 nel Bairro Alto di Lisbona diventando un luogo di incontro, di confronto e di manifestazioni artistiche. Per questo era considerata la libreria migliore del mondo.
Nel 2005 Ler Devagar fu costretta a chiudere lo spazio e riaprirlo presso la ZDB Gallery, sempre nel Bairro Alto, inglobando anche Eterno Retorno, una piccola libreria di filosofia che si trovava poco distante.
Nel 2008 Ler Devagar viene spostata nel quartiere quartiere creativo di Lisbona, ovvero LX Factory, dove ancora si trova. Precisamente la libreria venne costruita negli spazi della tipografia Mirandela.
Ler Devagar entra così nella lista delle 20 librerie più belle del mondo e delle 10 migliori fra quelle costruite in edifici recuperati. Inoltre è stata definita dai media uno dei migliori progetti culturali del Portogallo.
Oggi a Ler Devagar si trovano libri, sia nuovi che usati, ma è anche una galleria di mostre e oggetti cinematografici.
Cos’è LX Factory?
Prima di arrivare a Ler Devagar, bisogna capire cos’è LX Factory. Ci troviamo nel quartiere dell’Alcantara, non molto distante dal Ponte 25 de Abril.
Tutto nacque nel 1846 quando la famosa azienda tessile Companhia de Fiação e Tecidos Lisbonense trovò qui la sua sede. Successivamente venne occupata dalla società di trasformazione alimentare Companhia Industrial de Portugal e Colónias e dagli stampatori Anuário Comercial de Portugal e Gráfica Mirandela.
Per anni LX Factory è stata nascosta al pubblico, mentre oggi è diventata il centro creativo di Lisbona. Infatti sono presenti aziende che operano in diversi settori come arte, comunicazione, musica e pubblicità. Inoltre si trovano atelier di moda, bar vintage e ristoranti.
A LX Factory è possibile creare, presentare un proprio progetto e confrontarsi con altre persone. E’ un luogo aperto a tutti e completamente gratuito.
Qui si respira una Lisbona molto diversa e insolita, ovviamente da non perdere.
La libreria
Quello che più ti colpisce quando entri a Ler Devagar sono le dimensioni. Infatti l’edificio è molto grande, su quattro piani e con un soffitto altissimo su cui è appesa una grande bici bianca con le ali cavalcata da una ragazza. Questa è una delle tante cose che rende Ler Devagar unica nel suo genere: la ragazza sulla bici trasmette quel senso di libertà che si respira in un posto come LX Factory.
I libri scritti in diversi lingue arrivano fino al soffitto e si possono raggiungere arrampicandosi su enormi scale in legno.
Dopo la famosa bici, la seconda cosa che noterai sarà la grande macchina tipografica ormai inattiva e che è diventata il laboratorio di Pietro Proserpio, un inventore di origini italiane che ha fatto di questa libreria la sua casa. Infatti Proserpio realizza piccole opere meccaniche con oggetti di vita quotidiana o materiali di scarto.
Inoltre, all’interno, si trova un piccolo bar in cui poter gustare una bevanda in compagnia di un buon libro.
Come avrai capito, Ler Devagar non è solo una libreria, ma un luogo di ritrovo o un posto in cui rifugiarsi per far volare la propria mente.
Per conoscere gli orari della libreria, visita il sito ufficiale.
Curiosità
- Pietro Proserpio sarà disposto ad accompagnarti in un piccolo tour alla scoperta della libreria ed intrattenerti con i suoi racconti;
- A Ler Devagar trovi la libreria erotica più completa del Portogallo con più di 2 mila libri usati;
- Nel 2013 Ler Devagar ha promosso l’installazione di una città del libro nel villaggio di Obidos. Fino ad oggi sono state aperte 8 librerie installate in scuole, musei o antiche chiese.