I'm just a girl trying to find a place in this world

I'm just a girl trying to find a place in this world

Il mondo attraverso Alice

Livraria Lello a Porto: la libreria di Harry Potter

Per tutti gli amanti della saga di Harry Potter, oggi parlo della Livraria Lello, una delle più belle del mondo, e a cui si dice che J.K. Rowling si sia ispirata per creare gli ambienti della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts… ma prendiamo la Giratempo e andiamo agli anni in cui zia Row viveva a Porto.

Il legame con la saga di Harry Potter

J.K. Rowling visse nella città di Oporto negli anni ‘90 dove lavorava come insegnante di inglese e, rimasta affascinata dalla meravigliosa scala rossa presente all’ingresso della Livraria Lello, si sarebbe ispirata per la scrittura dei libri.

Nei primi mesi del 2020 giravano Tweet in cui la Rowling smentiva questo legame, ma io credo ancora nella magia che il luogo racchiude.

La cosa sicura è che Harry Potter sia riuscito a salvare questa libreria dal fallimento, infatti ogni anno sempre più turisti, fan della saga e non, la prendono d’assalto.

Una delle librerie più belle del mondo

La Livraria Lello e Irmão si trova nel centro di Oporto e, più precisamente, in Rua das Carmelitas.

E’ considerata una delle librerie più belle del mondo e chiamata anche “Cattedrale del libro”.

La libreria venne inaugurata nel 1906 dai fratelli Antonio e José Lello che volevano costruire qualcosa che nessuno aveva ancora visto, mescolando lo stile liberty con quello gotico, e direi che sono riusciti nel loro intento.

La visita

La vera missione impossibile è riuscire a fare una foto sulla scalinata senza turisti che appaiono da ogni dove, ma io ci sono riuscita! Quando mi metto in testa qualcosa, nessuno mi fa cambiare idea, così ho obbligato Marcy ad alzarsi prestissimo e mi sono appostata davanti alla libreria 15 minuti prima dell’apertura (cosa non si fa per una foto), arrivando anche prima dei turistici asiatici.

Avevo già comprato i biglietti online per evitare la fila (questo è il sito ufficiale). Il prezzo del biglietto è di 5€ e si può scalare dall’acquisto di un libro, una trovata geniale secondo me.

Alle 9 la ragazza, che sembrava portasse i vestiti di Hagrid (fervida immaginazione o era fatto apposta?) ha finalmente aperto la porta e mi sono trovata catapultata in un altro mondo: non mi sembrava vero che stessi percorrendo quella stretta ma bellissima scala rossa che portava al piano superiore e che stessi toccando quei libri mentre ammiravo la vetrata colorata del soffitto… Continuavo a guardarmi attorno senza sapere veramente cosa stessi realmente facendo. Non ricordo quanto tempo rimasi dentro la libreria, sapevo solo che non ne avrei mai avuto abbastanza. Ero quasi tentata di chiedere alle commesse se mi prendevano a lavorare con loro.

       ìlivraria lello harry potter          livraria lello harry potter

Se ami Harry Potter, puoi anche trovare un’area della libreria dedicata alla saga con le varie edizioni dei libri.

livraria lello harry potter

L’unica pecca fu che, essendo famosa in tutto il mondo, la libreria si riempì in fretta e, dopo aver usufruito dello sconto e comprato il libro (non potevo andarmene senza), decisi di uscire anche se controvoglia, ma soddisfatta.

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su email