
Emilia-Romagna in camper, i luoghi da non perdere
Nella mia lista dei desideri uno è sicuramente quello di girare l’Emilia-Romagna in camper e provare l’esperienza della van life. Questa regione ha tantissimo da
Nella mia lista dei desideri uno è sicuramente quello di girare l’Emilia-Romagna in camper e provare l’esperienza della van life. Questa regione ha tantissimo da
Il Castello di San Martino in Sovenzano, chiamato anche Castello dei Manzoli, si trova a Minerbio, in provincia di Bologna. Oggi è ancora poco conosciuto
Dopo il Parco fluviale dell’Elsa, ci spostiamo in Emilia-Romagna e parliamo del parco fluviale di Molino del Pallone, un piccolo borgo che affaccia sul fiume
Ma quante cascate ci sono in Emilia-Romagna? Io tento sempre di prediligerle d’estate visto che il Mar Adriatico dei Lidi Ferraresi non è il massimo,
Nell’ultimo anno abbiamo avuto la fortuna di esplorare il nostro bellissimo Paese e, visto che ancora non sappiamo quando si potrà prendere un aereo per
Dopo i 10 luoghi imperdibili della Val Pusteria, oggi ti porto nella provincia di Ravenna e, tra le cose da vedere, ti suggerisco un tour
Brisighella si trova nella provincia di Ravenna, alle pendici dell’Appennino Tosco-Emiliano, ed è circondata da tre colli, che sembrano guardiani che vegliano sul borgo, bellissimi
San Leo è un piccolo borgo in provincia di Rimini con un forte a strapiombo sulla Valmarecchia che offre tantissimo da vedere. Insieme a Votigno
In questo articolo troverai informazioni su cosa vedere a Votigno di Canossa, un piccolo borgo medievale nascosto tra la quiete delle colline reggiane. Votigno ospita anche
Se sei alla ricerca di una Ferrara insolita, il Baluardo dell’Amore fa proprio al caso tuo. Esso è un nuovo Parco Archeologico, riportato alla vita dopo 400